Descrizione
Medicinale omeopatico tradizionalmente utilizzato, nell’adulto e nel bambino, nella prevenzione e trattamento della sintomatologia influenzale e parainfluenzale. Secondo letteratura, ha il suo campo di applicazione:
• nella prevenzione della sintomatologia influenzale e da raffreddamento
• nel trattamento della sintomatologia influenzale e parainfluenzale
Gli studi clinici su Omeogriphi e i suoi componenti mostrano:
• riduzione del numero degli episodi patologici e dell’intensità della sintomatologia influenzale
• elevata tollerabilità anche in età pediatrica
• possibilità di associazione con altre terapie farmacologiche
Ingredienti
1 g contiene: Aconitum napellus 5CH, Belladonna 5CH, Echinacea 3CH, Vincetoxicum 5CH, Anas barbariae hepatis et cordis extractum 200K, Cuprum 3CH, Influencinum 9CH, eccipiente: saccarosio.
Non contiene glutine né lattosio.
Avvertenze
La posologia prevista nella prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti e nella prevenzione della patologia influenzale e parainfluenzale non ha dato luogo a segnalazioni di effetti collaterali legati alla quantità del prodotto assunto grazie alle diluizioni omeopatiche dei componenti.2
Omeogriphi contiene saccarosio: nei casi di intolleranza accertata al saccarosio, consultare il medico prima di assumere Omeogriphi. Nei casi di allergia accertata ad alcuni componenti, consultare il medico prima di assumere Omeogriphi.
Consultare il medico in caso di sintomi persistenti o di peggioramento.
Omeogriphi, in quanto medicinale omeopatico, permette l’uso concomitante di altre terapie farmacologiche, laddove necessario, e può essere utilizzato anche in pazienti poli-trattati.
Omeogriphi non contiene sostanze che inducono sonnolenza diurna, che rallentano i riflessi compromettendo la capacità di guidare o utilizzare macchinari, che diminuiscono le attività intellettive (calo di attenzione, difficoltà di memorizzazione).
1 recensione per Omeogriphi globuli 6 tubi, 1 gr